Cos'è luciano castellini?

Luciano Castellini

Luciano Castellini (Milano, 30 dicembre 1945 – Milano, 29 agosto 2014) è stato un calciatore e allenatore di calcio italiano, di ruolo portiere. Era soprannominato Il Giaguaro per la sua agilità tra i pali.

Carriera:

  • Club: Iniziò la sua carriera professionistica nel Monza nel 1965. Successivamente giocò nel Brescia, nel Torino (dove vinse lo scudetto) e, infine, nel Napoli. Concluse la sua carriera nel 1980.
  • Torino: Castellini raggiunse l'apice della sua carriera con il Torino, dove vinse lo scudetto nella stagione 1975-1976. Fu una figura chiave di quel Torino guidato da Luigi Radice.
  • Napoli: Trascorse gli ultimi anni della sua carriera al Napoli, dove continuò a dimostrare le sue qualità di portiere affidabile.
  • Nazionale: Nonostante le sue ottime prestazioni, Castellini non ebbe molte opportunità con la nazionale italiana, chiuso da Dino Zoff.

Dopo il ritiro:

Dopo aver terminato la sua carriera da giocatore, Castellini intraprese la carriera di allenatore dei portieri, lavorando per diversi club italiani, tra cui l'Inter, dove rimase per molti anni contribuendo alla crescita di numerosi portieri.

Soprannome:

Il soprannome "Il Giaguaro" gli venne attribuito per la sua reattività e agilità tra i pali, caratteristiche che lo resero un portiere molto apprezzato e rispettato.

Morte:

È deceduto a Milano il 29 agosto 2014 all'età di 68 anni a seguito di una lunga malattia.